• LA LIBERTA’ DEL PESCE ROSSO

    Confesso che l’ispirazione mi è giunta, ascoltando le parole appassionate di un ex parlamentare dell’area del dissenso, per giunta collega, mentre disquisiva della Festa del 25 Aprile e dei suoi “derivati”, nella specie: iper dipendenza dalla NATO, il MES, il PNRR e tante altre parolacce sotto forma di acronimi senza senso. Ad un certo punto, […]


  • Del Consenso disinformato

    Non tutti sanno che il tema del consenso informato ai trattamenti sanitari, quello declinato normativamente in Italia dalla L. 219/2017, risalga alla notte dei tempi. I fondamenti dell’assenso espresso ed esplicito sono molto antichi, atteso che già circa 4.000 anni a.c. i medici sumerici stipulavano contratti con i loro pazienti ricevendo denaro o gravi pene […]


  • Piano vaccinale 2023-2025, la sottrazione dei figli gestiti dallo Stato: quando col diritto ci tolsero i diritti

    Immagino conosciate tutti la locuzione latina, di ciceroniana memoria: “salus populi suprema lex esto”.Cosa intendeva Cicerone, coniando l’anzi detta massima? Il benessere del popolo (della collettività) in primis; in secundis, giunge quello dell’individuo, che soccombe davanti al bene superiore del popolo.Trascorsero i secoli e la massima tornò in auge durante il medioevo, quando le pandemie […]


  • Elena Ethel Schlein e la compagnia fluida dei gender-dem

    Potrebbe essere il titolo di una delle saghe de ‘ Il Signore degli Anelli’ e giacchè con un sostanziosa dose di immodestia, definisco cosi, da tempo immemore, il presidente della Fnomceo, credo che il titolo ideato calzi a pennello per la storia punto strappalacrime della nuova EROina della storia piddina. Sarebbe forse il caso di […]